Il Kennedy in aiuto alla città di Faenza
In seguito ai drammatici eventi che hanno colpito le comunità di alcune aree dell’Emilia Romagna, econsiderata la situazione di emergenza ancora in atto, l’IIS “Kennedy” ha deciso di promuovere, in collaborazione con l’AVIS di Monselice, un’iniziativa per soccorrere i cittadini di Faenza, coinvolgendo studenti e studentesse maggiorenni frequentanti l’Istituto.
L’iniziativa rientra nel progetto di Educazione civica delle Scuola: in riferimento al curricolo verticale generale di Educazione civica adottato dal nostro Istituto, l’attività si inserisce nel secondo nucleo tematico (Sviluppo sostenibile) con la realizzazione del Traguardo n.3 (adottare i comportamenti più adeguati per la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive, in condizioni ordinarie o straordinarie di pericolo, curando l’acquisizione di elementi formativi di base in materie di primo intervento e protezione civile). Pertanto, gli studenti che aderiranno alla proposta saranno indicati al coordinatore delle attività d’Istituto per l’insegnamento dell’Ed. civica, prof. Davide Penello, per la relativa valutazione.
L’attività di supporto ai cittadini di Faenza si svolgerà nella giornata di martedì 30 Maggio 2023:
partenza dal parcheggio di via Vo’ de Buffi alle ore 7.00, con il pullman messo a disposizione dall’AVIS Comunale di Monselice, per il quale ringraziamo il Presidente, Prof. Giorgio Riello;
rientro previsto per le ore 20.00.
Il progetto è diretto dalla prof.ssa Elisa Contarelli, con la collaborazione attiva dei professori Luca Gusella e Annamaria Baccan.
Gli studenti partecipanti provvederanno a dotarsi di attrezzi e dpi necessari per poter intervenire nelle aree a cui saranno destinati.
Inoltre, tenendo conto dei bisogni dei cittadini vittime di tali eventi, informiamo che nel nostro Istituto si sta procedendo anche con la raccolta di fondi e contributi tra il personale scolastico e gli studenti.
Ultima revisione il 27-05-2023