PROGETTO "RADICI URBANE"

La street art è una forma espressiva che combina estetica, narrativa e impatto sociale. Il sottopassaggio di un edificio rappresenta uno spazio perfetto per trasformare un'area anonima in una galleria d'arte a cielo aperto, capace di ispirare, sorprendere e dialogare con chi la attraversa.

La tematica scelta, "Radici urbane” intende esplorare il lato nascosto della città, intrecciando storie, simboli e immaginari che rappresentano la vita sotterranea in tutte le sue forme.

Il presente progetto di “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (PCTO) nasce dalla collaborazione tra il nostro Istituto, l’associazione culturale ALIdARTE e il Centro Commerciale Airone, con l’obiettivo di offrire agli studenti un’esperienza formativa concreta e coinvolgente, capace di coniugare apprendimento teorico e attività pratiche sul campo.

Il progetto “Radici Urbane” rappresenta un'opportunità unica per unire arte, urbanistica e comunità, trasformando un semplice sottopassaggio in un simbolo di creatività e riflessione. La street art non solo abbellisce gli spazi, ma racconta storie, stimola emozioni e crea legami tra le persone e i luoghi.

Questo progetto mira a trasformare il muro di un parcheggio sotterraneo in un'opera d'arte che unisce botanica, giardino e bestiario, creando un ambiente suggestivo e immersivo. L'idea è di portare la bellezza della natura e la magia della fauna autoctona in uno spazio altrimenti funzionale e anonimo, offrendo ai visitatori un momento di meraviglia e contemplazione.

.

murales