I luoghi

Le strutture del "Kennedy" sono suddivise tra SEDE CENTRALE e SUCCURSALE.

I due distinti edifici, che si trovano nella stessa area, sono tra loro strettamente collegati per l'uso comune di alcuni ambienti e strutture. 

 

SEDE CENTRALE (Via De Gasperi):

1. AUDITORIUM  Vasto ambiente recentemente ristrutturato utilizzato per assemblee e iniziative a carattere culturale: teatro, cinema, conferenze. E' messo a disposizione anche per la comunità territoriale.

2. BIBLIOTECA  E' dotata di migliaia di volumi, decine di riviste e giornali quotidiani. Vi si trovano pure computers e lavagne luminose.

3. PALESTRE  La scuola è dotata di due grandi palestre, utilizzate anche per incontri e tornei studenteschi interscolastici.

4. LAB. ed AULE SPECIALI

4.1.  LABORATORIO INFORMATICA DOCENTI sede Kennedy:  utilizzato dagli insegnanti per l'accesso ad Internet e lo sviluppo di contenuti.

4.2. LABORATORIO CHIMICA E FISICA: utilizzato anche dagli insegnanti di scienze della materia e contribuiscono,  attraverso delle esperienze pratiche, a formare nei giovani una mentalità sperimentale.

4.3. LABORATORIO LINGUISTICO: usato per le esercitazioni di Lingue straniere ed è costituito da una postazione centrale  per il docente, e da quindici postazioni informatizzate per trenta posti-alunno (una postazione due studenti).  Il laboratorio dispone anche dell'equipaggiamento tradizionale per l'ascolto e la riproduzione audio.

4.4. LABORATORIO INFORMATICA 1: sono presenti 16 computer e viente utilizzato per materie come Arte, DTA, Matematica e Informatica

4.5. LABORATORIO INFORMATICA 2: sono presenti 24 computer e viente utilizzato per materie come Informatica, Matematica ed Economia Aziendale

4.6. Aula CAD Geometri: 20 computer per disegnare con l'AUTOCAD

4.7. LABORATORIO INFORMATICA 3: con 30 computer, utilizzato principalmente dalle classi del biennio 

4.8. LABORATORIO INFORMATICA GEOMETRI: 20 pc

 

SUCCURSALE (Via vo' de' Buffi):

1.  LABORATORI

1.1. LABORATORIO INFORMATICA ITIS:  24 computer utilizzato dagli studenti del triennio ad indirizzo informatica per la materia informatica  

1.2. LABORATORIO SISTEMI: 10 computer utilizzato dagli studenti del triennio ad indirizzo informatica per le materie Sistemi e Reti, TPSIT, Telecomunicazioni

1.3. Aula CAD:  

1.4. LABORATORIO ROBOTICA: con dotazione 12 portatili, 6 IPAD , 15 minidroni,  10 LEGO MINDSTORM EV3  

1.5. LABORATORIO INFORMATICA AGRARIO:  

1.6. LABORATORIO DI CHIMICA: utilizzato dagli studenti dell'agrario  

1.7. LABORATORIO DI FISICA: utilizzato dagli studenti dell'agrario  

1.8. LABORATORIO DI SCIENZE AGRARIE

1.9. LABORATORIO LINGUISTICO

2. AULA PER SUPPORTO DIDATTICO

3. CANTINA

4.SERRE

5. AULA PIANOFORTE

 

Ultima revisione il 26-01-2023