Amministrazione, Finanza E Marketing
Durata Del Corso: 5 Anni
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
Attraverso Il Percorso Generale, Egli È In Grado Di:
- rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili;
- svolgere elaborazioni contabili in linea con i principi contabili nazionali ed internazionali;
- gestire adempimenti di natura fiscale;
- collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
- leggere, redigere e interpretare i documenti contabili e finanziari aziendali;
- svolgere analisi di mercato e attività di marketing;
- collaborare alla organizzazione e al controllo dei processi gestionali;
- effettuare reporting su argomenti tecnici;
- utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.
Proseguimento studi livello universitario: in qualsiasi facoltà.
| DISCIPLINE | 1° biennio | 2° biennio | 5° anno | ||
| 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
| Lingua e letteratura italiana | X | X | X | X | X |
| Lingua inglese | X | X | X | X | X |
| Storia | X | X | X | X | X |
| Matematica | X | X | X | X | X |
| Diritto ed economia | X | X | |||
| Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | X | X | |||
| Scienze motorie e sportive | X | X | X | X | X |
| Religione cattolica o attività alternative | X | X | X | X | X |
| Scienze integrate (Fisica) | X | ||||
| Scienze integrate (Chimica) | X | ||||
| Geografia | X | X | |||
| Informatica | X | X | X | X | |
| Seconda lingua comunitaria | X | X | X | X | X |
| Economia aziendale | X | X | X | X | X |
| Diritto | X | X | X | ||
| Economia Politica | X | X | X | ||
NB: Per alcune materie, nel biennio, è presente il link alla programmazione ministeriale
